Valore Romagna,
rilancio innovativo dell'economia locale

Rendiamo il territorio un'alternativa concreta rispetto ai colossi del mercato e alle grandi piattaforme online
strumenti05

Con una sola app, vantaggi per tutti: residenti, attività economiche, turisti, territorio.

Con un meccanismo di cashback ispirato alla SMaC di San Marino, gli acquisti presso le attività locali producono un accumulo in denaro spendibile successivamente soltanto nelle attività aderenti al circuito Valore Romagna. In questo modo tutto il denaro che il territorio concede, sotto forma di sconti e promozioni, rimane con certezza sul territorio.
Abbiamo reso quel meccanismo più flessibile e completo coinvolgendo tutti i comparti di territorio, dal turismo allo sport, dalla cultura agli eventi, compresi il welfare aziendale e il terzo settore.
Solo così, con l'apporto di tutti, il territorio ha a disposizione oggi strumenti moderni per poter affrontare il nuovo contesto di mercato dominato dalle piattaforme online.

Cosa fa Valore Romagna?

Cashback ad ogni acquisto, sia al dettaglio sia all'ingrosso, per chi abita sul territorio e per chi si sposta o lo visita. Credito accumulato spendibile solo nelle attività convenzionate.

Trova tutto quello che cerchi ovunque con la posizione geolocalizzata: negozi, musei, eventi, ristoranti, ambulatori, concessionari eccetera.

Bonus e premi per tutti, anche per le attività economiche o per le società sportive, Vantaggi concreti per tutti ad ogni acquisto.

strumenti05

Beneficenza a realtà del territorio grazie agli acquisti quotidiani. E saranno gli stessi utenti a sceglierle.

Un calendario unitario con tutti gli eventi del territorio.

Welfare aziendale di territorio, comodo e conveniente. Il dipendente avrà più scelta e il datore di lavoro contribuirà concretamente al rilancio dell'economia locale.

Chi trae vantaggio con Valore Romagna?

Le attività economiche a carattere locale - Uno strumento condiviso per raggiungere in modo innovativo i clienti sempre più connessi e orientati verso gli strumenti digitali. Strumento ideale sia verso il consumatore finale sia in acquisto con operazioni in B2B tra attività economiche del territorio. Adatto a tutti i settori merceologici.

I residenti - Attraverso gli acquisti locali di tutti i giorni potranno ricevere cashback, premi e bonus. Avranno inoltre la consapevolezza di devolvere denaro in beneficenza e contribuire a premi sportivi o di altra natura a favore del territorio. Uno strumento unico per vivere sia il proprio paese sia il territorio circostante.

I turisti - Con un unico strumento potranno comodamente prenotare un B&B, visitare musei o castelli e trovare eventi. E naturalmente fare acquisti e mangiare ottenendo cashback immediato da utilizzare sul territorio o anche a distanza, una volta rientrati a casa.

I datori di lavoro - Grazie ai servizi di Welfare Aziendale sarà possibile premiare i dipendenti con voucher e benefit di territorio, comodo e conveniente per tutti.

I dipendenti - Con uno strumento unico potranno godere sia del Welfare Aziendale sia dei vantaggi legati agli acquisti quotidiani.

Il mondo dello sport - Le società sportive potranno ricevere dei bonus grazie agli acquisti quotidiani dei propri tesserati ed essere protagonisti di premi sportivi indetti ogni anno.

Gli eventi di territorio - Con un calendario condiviso e una comunicazione mirata a migliaia di utenti, la promozione degli eventi locali diventerà capillare e diretta.

Il terzo settore - Una quota degli acquisti di ogni giorno da parte di ogni utente in tutte le attività affiliate sarà destinata in beneficenza ad una o più realtà benefiche del territorio.

Le amministrazioni locali - Sarà possibile davvero mettere a sistema il territorio andando verso quel concetto di Smart City che ha l'obiettivo di migliorare e velocizzare i servizi e la comunicazione con il cittadino.

Quali sono i partner di Valore Romagna?

Valore Romagna ha ricevuto, con Delibera di Giunta, il parere favorevole di grande interesse da parte dell'Unione di Comuni Valmarecchia. Due associazioni di categoria, CNA e Confartigianato, ne hanno riconosciuto la grande utilità in una fase così delicata come quella che le attività locali stanno affrontando e Banca Malatestiana ne ha colto i tratti fortemente innovativi che caratterizzano il progetto. Il partner operativo Welfare Group ci affianca nella gestione del comparto specifico del welfare aziendale che permetterà di poter mantenere sul territorio le premialità che le aziende del territorio concedono ai propri dipendenti. Le associazioni di commercianti, come Città Viva a Santarcangelo, e i vari Comitati negli altri Comuni hanno visto in Valore Romagna un'idea di grande utilità e forte promozione commerciale.
Queste partnership accrescono la credibilità del progetto e confermano la bontà di una visione che ritiene fondamentale costruire una grande e trasversale sinergia di territorio che permetta di mantenere le rispettive individualità ma che possa potenziare le risorse a disposizione sul territorio grazie ad una potente azione condivisa.

unione-di-comuni-valmarecchia
banca-malatestiana
cna_rimini_trasparente
confartigianato_rimini_trasparente
welfare_group_v03
logo-colori-citta-viva

Cosa dicono di Valore Romagna?

Nel maggio 2022 le principali testate online locali hanno dato risalto alle presentazioni del progetto presso le sale pubbliche di Santarcangelo di Romagna, Villa Verucchio e Novafeltria.
A seguito del lancio avvenuto l'11 novembre 2022 tutte le testate locali ne hanno dato risalto, compresi il TG3 Regionale, il telegiornale di San Marino e il settimana Venerdì de La Repubblica.

Guarda i servizi dei telegiornali locali e regionali che hanno trattato Valore Romagna

Quanto costa Valore Romagna?

Valore Romagna è un sistema digitale di nuova concezione composto da una web app progressiva e da una piattaforma web avanzata. Il costo di Valore Romagna è rappresentato quindi dal canone per la licenza d'uso del software di gestione. Il canone si compone di una parte fissa annuale e da una parte variabile.

Canone fisso annuale

Il canone fisso annuale per la licenza d'uso Valore Romagna è di € 149,00. Attraverso le convenzioni in vigore con i nostri partner e un meccanismo promozionale è possibile però avere l'esenzione totale del canone fisso o il suo completo rimborso.

Il canone fisso può facilmente essere pari a € 0,00.

Canone variabile

Il canone variabile per la licenza d'uso Valore Romagna è calcolato in percentuale rispetto al valore delle vendite effettuate agli aderenti e valido per il riconoscimento del Cashback. Le percentuali vanno dallo 0,5 al 3% in base al settore merceologico di appartenenza.

Il canone variabile è quindi proporzionato ai risultati ottenuti.

Chi è Valore Romagna?

Valore Romagna è una start up innovativa con sede a Verucchio (RN), nata dalla fusione di competenze nel campo del marketing, della creatività e dell'informatica. L'idea, elaborata ad inizio 2019, ha percorso itinerari tortuosi che non hanno però impedito al progetto di prendere forma e partire, dando vita al primo sistema digitale di territorio.

Marco Fratta

IDEATORE DEL PROGETTO
Consulente di marketing e comunicazione per le attività locali. Accompagno gli imprenditori nella Rivoluzione Digitale in modo semplice e innovativo.

Simone Bertozzi

STORYTELLING E CREATIVITÀ
Giornalista, ufficio stampa, fondatore dell’agenzia Caimani Video. Appassionato di storytelling, aiuto le aziende a raccontarsi grazie ai nuovi strumenti digitali.

Basilio Martorana

ANIMA TECNICA
Oltre 35 anni di esperienza in ambito software e hardware. Risolvo i problemi delle aziende proponendo soluzioni informatiche innovative e tecnologicamente avanzate.

Partner operativo

Welfare Group s.r.l.
Azienda con sede a Cesena specializzata da anni nei servizi di welfare aziendale con l’obiettivo di utilizzare la normativa in materia per creare benessere per i dipendenti e per il territorio